Ultimo aggiornamento 6 aprile 2021
Rifugio CHIUSO
fino alle prossime comunicazioni
Sentiero n. 467 completamente innevato e battuto, percorribile con scarponi e si consiglia vivamente l’uso di ramponcini!
Altri percorsi di accesso e oltre il rifugio necessitano di attrezzatura invernale con sci o ciaspole!
Prima di partire
Informazioni utili prima di mettervi in cammino
– non metterti in cammino se hai la temperatura superiore a 37° e malesseri in corso
– ricordati la mascherina, da indossare nei casi prescritti, ed il gel per la pulizia personale
– guarda le previsioni meteo ARPAV
– porta con te abbigliamento adeguato per proteggerti da neve, gelo, pioggia, sole e vento
– calcola i tempi di percorrenza ed i dislivelli adeguandoli alla tua preparazione fisica
– porta nello zaino una scorta di acqua, una bevanda calda e da nutrirti in caso di necessità (soprattutto se ci sono bambini)
– ricordati che in montagna non sempre è presente il segnale telefonico
– il numero da chiamare il caso di emergenza è il 112
Situazione sentieri
Sentiero n. 467 – percorso completamente innevato.
Al momento si consiglia vivamente l’uso di ramponcini!
Altri percorsi di accesso e oltre il rifugio necessitano di attrezzatura invernale con sci o ciaspole!
Prima di metterti in cammino consulta i bollettini meteo-neve e valanghe!
Misure Anti Covid
MASCHERINA OBBLIGATORIA
Anche in quota vigono le regole valide in base al colore delle “zone”, con la differenza che qui è tutto più difficile, anche per noi, soprattutto in inverno!
In rifugio e all’esterno è obbligatorio indossare la mascherina e rispettare il distanziamento!
All’esterno sono vietati gli assembramenti!
Vi chiediamo di venirci a trovare con spirito collaborativo e comprensivo e da parte nostra ci impegegneremo per accogliervi al meglio, nel rispetto delle norme vigenti.